Incontri speciali

L’intervista di Mela Verde!

Chi mi conosce sa perfettamente che qualche tempo fa avrei detto: “No, le interviste non fanno per me!”.

Per fortuna si cresce, le priorità cambiano e gli insegnamenti che abbiamo ricevuto da bambini ci tornano alla mente proprio al momento giusto. Diceva la mamma:

“Eli non bisogna vergognarsi delle cose belle!”

Questo si che è un messaggio prezioso! Tant’è che, quando mi è stato chiesto di fare l’intervista, dopo aver pensato al solito: “E se divento rossa? E se non so cosa dire? Magari non mi vengono le parole…” Panico!

Ma poi mi sono detta: dove è il problema? Io sono questa!
Sì, divento rossa.
Sì, è difficile per me parlare davanti a una telecamera con 12 professionisti che mi osservano incalzando con “Stop! Via! Rifare! Si riparte! …”.

C’è da dire che ho due mestieri, progettare interni e allevare chiocciole, nessuno di questi mi porta su un palcoscenico ad affrontare un pubblico.
Ebbene, nonostante tutta l’agitazione che forse noterete nella mia chiacchierata con Ellen, ce l’ho fatta! Quello che più mi importa è proprio questo, perché i timori affrontati restano per sempre, restano nel cuore. Come del resto anche questa esperienza.

Ho conosciuto un team formidabile e coeso, e nell’attesa della vera intervista ho scambiato due parole con tutti, e ognuno mi ha dimostrato affetto oltre ad una straordinaria professionalità.

“Ellen io sono agitatissima, non sono abituata a queste cose!”

“No Elisa, non preoccuparti! Siamo solo io e te. Non c’è nessun altro, siamo solo noi”

Incontri speciali.

Articoli simili

  • Ciclo breve

    Come si allevano le chiocciole a ciclo breve? Questo ciclo prevede l’allevamento delle chiocciole nate da una settimana-dieci giorni, che si acquistano ogni anno e si portano a bordatura in pochi mesi. Intorno al mese di marzo i recinti vengono fresati e seminati con cavolo e cicorie. Vengono poi coperti con i teli per affrontare…

  • Ciclo naturale completo

    Come si allevano le chiocciole a ciclo naturale completo? Questo ciclo prevede l’allevamento delle chiocciole, che nascono in allevamento, dalla nascita alla raccolta. Solamente il primo anno si acquistano le chiocciole adulte, che si riprodurranno e daranno vita ad un copioso allevamento per gli anni a venire. Le chiocciole adulte che vengono introdotte nei recinti…

  • La raccolta

    La raccolta è il traguardo di tutto il lavoro fatto e viene svolta a mano. La caratteristica che funge da discriminante per le chiocciole da raccogliere si chiama “bordatura”. Le chiocciole bordate hanno un guscio duro e spesso, bianco all’interno. Se alimentate bene, le chiocciole adulte che si raccolgono hanno una polpa che riempie bene…

  • Tempo di Natale

    Il Natale rappresenta ancora oggi un momento speciale, carico di significati preziosi come la gioia, la speranza e la condivisione. È un’occasione per diffondere un messaggio di amore, verso noi stessi e verso chi ci è vicino, con cui condividiamo momenti significativi, sia in famiglia che – perché no – anche sul lavoro. Oltre al…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *